Leggo su La Repubblica di ieri (http://www.repubblica.it/economia/2010/06/11/news/pensioni_istat-4754438/):
... Il 45,9% dei pensionati vive con meno di 550 euro al mese, cioè quasi uno su due. Mentre un altro 26% non raggiunge i mille euro che sommato al primo gruppo arriva a 71,9%. Un ulteriore 13,4 per cento di pensioni vigenti al 31 dicembre 2008 presenta importi compresi tra 1.000 e 1.500 euro mensili e il restante 14,7% del totale ha importi mensili superiori a 1.500 euro. E' quanto emerge dal rapporto su 'trattamenti pensionistici e beneficiari' elaborato dall'Istat in collaborazione con l'Inps.. Nel 2008 il numero dei titolari di prestazioni pensionistiche è di quasi 16,8 milioni... "
Quindi, se la matematica non è un opinione, esistono 7,71 milioni di persone in Italia che vivono con meno di 550 euro al mese. E sono persone anziane o quasi, magari con una serie di disagi da affrontare. Queste persone possono permettersi di spendere meno di 18 euro al giorno per soddisfare tutti i loro bisogni: un probabile affitto, spese per la casa, per mangiare, vestirsi, informarsi, spostarsi, per tutto insomma.
Su il Giornale di oggi ("Pensioni più alte al Centro, in coda il Sud" 12 giugno 2010) ho trovato un commento curioso:
...«Purtroppo i nostri pensionati ricevono assegni molto modesti, ma in compenso il nostro Paese ha una spesa complessiva per la previdenza che è la più alta d’Europa - commenta il segretario della Cgia di Mestre (associazione piccoli artigiani) Giuseppe Bortolussi -. Indubbiamente c’è qualcosa che non va. In passato abbiamo usato la previdenza come un vero ammortizzatore sociale, togliendo risorse importanti per l’esclusione sociale, la disoccupazione e la famiglia. In pratica, nel nostro Paese, con la spesa per la protezione sociale totale pari a 100, il 60,7 va in pensione contro una media Ue-15 pari a 45,7»...
Tra le righe viene suggerito che una tale disparità debba essere ridotta in qualche maniera. Abbassiamo le pensioni di un 20% suggerirei io, soprattutto quelle più basse. Tanto sono animali, continueranno a votare per voi, come hanno sempre fatto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento