Sfogliando la Gazzetta di Parma di sabato 5 marzo il mio sguardo è caduto su un articolo dal titolo eloquente: "Statuto dei lavoratori da cambiare ... Il ministro Sacconi incontra i sostenitori del Popolo delle Libertà nell'hotel Stendhal a Parma. ... Era necessario cambiare l'educazione, ancora ferma agli anni '70. La difficoltà dei giovani a trovare lavoro è dovuta ai cattivi maestri, agli insegnanti e ai genitori che non hanno indirizzato i loro figli nei percorsi giusti, alle facoltà universitarie che hanno preferito salvare le cattedre al posto di aiutare i giovani". Insomma la colpa è di tutti gli altri tranne che del governo. Infatti, come si sa, sono gli insegnanti e i genitori che devono creare i posti di lavoro. Ma chi sono poi questi cattivi maestri? immagino gente come don Milani che ha sognato di cambiare il carattere selettivo e classista della scuola di allora e altri sinistrosi come lui. Qualche anno fa, Berlusconi consigliava ad una ragazza che si lamentava di non poter trovare un lavoro fisso di sposarsi un milionario per risolvere i suoi problemi finanziari. Questa è la gente che ci governa, e con argomenti del genere riesce pure a convincere buona parte della gente.
Sacconi, Don Milani, Gazzetta di Parma, Hotel Stendhal
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento