
Leggo sui giornali di ieri l’altro e riassumo:
“… ROMA – 12/02/2010 A Roma si è firmato quest’oggi l'accordo di partenariato strategico tra Italia e Albania. Il premier italiano, Silvio Berlusconi, ha ricevuto a Palazzo Chigi il primo ministro albanese, Sali Ram Berisha. ‘L'Italia è molto interessata alla possibilità di progetti di centrali nucleari in Albania’, ha annunciato il premier. ‘L'Albania - ha spiegato Berlusconi - ha un programma ambizioso per diventare un centro di produzione di energia. Berisha - ha riferito il premier - mi ha illustrato tutta una serie di progetti che riguardano sia le energie tradizionali, sia la rigassificazione di gas liquido, le centrali termoelettriche e la possibilità anche di centrali nucleari. L'Italia è molto interessata. Tutto questo - ha concluso - rende molto interessante questa collaborazione, e credo che ci sarà molto da fare in questa direzione’.
Il premier albanese dopo aver espresso ‘profonda gratitudine, per l'opera della Protezione civile italiana in occasione delle recenti alluvioni che hanno colpito il Paese’ ha affermato: ‘Non vogliamo più morti albanesi nel canale di Otranto o flussi criminali verso l'Italia’. Parole a cui ha fatto eco Berlusconi, stemperando i toni con una battuta sullo stop agli sbarchi: ‘Faremo un'eccezione per chi porta belle ragazze’. Parole ironiche, poco pesate da Berisha, ma che hanno scatenato la polemica dell’opposizione sullo ‘spirito da caserma’ del Cavaliere. …”
Non so come è stata presentata questa faccenda in tv, i telegiornali trovano spesso il modo di smussare gli angoli, attenuando oppure ignorando i particolari che possono risultare imbarazzanti per il governo. Non posso dunque che dare ragione a Paolo Brutti dell’Idv quando dice che Berlusconi e Berisha «hanno deciso di riconsegnare l'Albania all'Italia, come avvenne alla fine del Ventennio. La bella idea è quella di fare dell'Albania la pattumiera dell'Italia, dove si può fare liberamente ciò che in Italia non si può fare: impiantare i pericolosissimi rigassificatori, costruire centrali nucleari e magari scaricarci anche le scorie radioattive di Palermo».
Non mi è piaciuta per niente la battuta sulle “belle ragazze albanesi”. Si sa molto bene chi porta le belle ragazze albanesi in Italia e a quale scopo. Si può scherzare su questi argomenti, essere così offensivi in un’occasione così formale? Non credo proprio, ma ormai siamo abituati a spiritosaggini di cattivo gusto da parte del nostro primo ministro. In un altro Paese sarebbe successo il finimondo, qui da noi la cosa passa quasi inosservata… che tristezza…
Nessun commento:
Posta un commento