mercoledì 20 gennaio 2010

Norvegia


E’ iniziato tutto per caso e senza che me ne accorgessi, almeno all’inizio… Essendo alla perenne ricerca di una valida radio da ascoltare via internet, mesi fa mi sono imbattuto su SomaFM, una radio di San Francisco che tra i suoi canali in streaming ha anche uno chiamato “Sonic Universe” che suona NuJazz + avant-garde EuroJazz. Incuriosito dalla definizione mi sono messo ad ascoltare così, in sottofondo per qualche giorno. Buona parte dei brani e dei musicisti mi era sconosciuta, ma la musica era bella, coinvolgente, originale, non le solite cover di cose straripetute che suonano le radio che si autodefiniscono “smooth jazz”. Andando a vedere i nomi degli esecutori ho scoperto che buona parte dei musicisti che passa questo canale sono scandinavi, anzi provengono da un solo paese: la Norvegia. Con meraviglia ho scoperto l’esistenza di una “scuola” di musica tutta originale ed indipendente fatta da musicisti preparatissimi che lavorano con brio ed ispirazione. Correndo il rischio di diventare noioso mi azzardo a fare un breve elenco dei nomi che ho scoperto, sperando di dare anche ad altri l’opportunità di conoscerli: (per avere un’idea senza andare a cercare i cd potete collegarvi a Sonic Universe)
Jaga Jazzist jazz band composta da 10 elementi, mix di soft machine, gong squarepusher e Tortoise messi insieme
Nils Peter Molvaer trombettista, album super:Khmer, Solid Ether
Bugge Wesseltoft pianista, sua l’etichetta la Jazzland records
Arve Henriksen trombettista, suono unico sembra un flauto
Beady Belle gruppo fondato da Beate S. Lech, acid jazz
Eivind Aarset chitarrista !!! album super: electronique noire, light extracts, sonic codex
Supersilent, gruppo musica di elettronica avant-garde - sperimentale
Trio Mediaeval trio vocale folk – musica contemporanea: una rivelazione
Arild Andersen basso, suo il gruppo Masqualero
Audun Kleive, percussionista
Christian Wallumrod, pianista suona tremendamente bene
Sisdel Endresen, vocalista
Jon Eberson, chitarrista
Terje Isungset, percussionista
Torbjorn Sunde, trombone
Wibutee, gruppo jazz elettronica
Tord Gustavsen, pianista con il suo trio
Rebekka Bakken, vocalista
Sinikka Langeland, originalissima vocalista
Karin Krog, jazz vocalist
Jon Christensen, percussionista

Sembra strano che in un Paese di 4.800.000 abitanti (cioè come l’Emilia oppure la Toscana) ci siano così tanti bravi musicisti che fanno un genere di musica poco commerciale.
Ma la Norvegia non è un Paese qualsiasi, è all’avanguardia in tutti i settori, infatti nelle statistiche mondiali è ai primi posti praticamente in tutti i campi: PIL pro capite secondo al mondo, indice di sviluppo umano primo posto, libertà di stampa: quarto posto (l’Italia si trova al 44° posto) debito estero: 0 servizi, scuola, sanità, previdenza funzionano in modo ineccepibile, l’economia è mista con un ruolo preponderante dello Stato in tutti i settori strategici (tutte cose trovate su wikipedia).
Probabilmente questo tipo di società, senza preoccupazioni per il futuro, invece di rendere apatici ed indifferenti dà invece la possibilità ai giovani talenti di manifestarsi e farsi avanti, non saprei in che altro modo spiegare la cosa.

Nessun commento:

Posta un commento