giovedì 11 marzo 2010

Mara Carfagna e il voto alle donne

 Cito da Polisblog
... Mara Carfagna:  "In Italia paghiamo un grande ritardo: le donne hanno guadagnato il diritto di voto soltanto nel 1960" 
 L'affermazione del Ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, rilasciata lunedì sera (8 marzo 2010)  su Rai2, nel corso della trasmissione "Punto di Vista", è irrimediabilmente falsa: la data giusta è infatti, come tutti sanno, quella del 1946.
Non contenta del proprio errore, la Carfagna ha proseguito affermando che le donne..
"..fino al 1919 erano sottoposte ad autorizzazione maritale, il delitto d'onore è stato abolito nel 1980, la riforma del diritto di famiglia è del 1970?
Di tutte queste date, solo quella del 1919 è giusta: il delitto d'onore è stato abolito infatti nel 1981, mentre la riforma del diritto di famiglia è del 1975.  ...
Non meraviglia la superficialità della ministra, è tipico per gli esponenti del suo schieramento elencare date, cifre,  percentuali che spesso si rivelano inesatte, fa parte del loro modo di apparire informati e competenti, tanto il cittadino medio non capisce niente e  chi capisce qualcosa difficilmente voterebbe per loro.  Stupisce invece la leggerezza con la quale la ministra ha "riscritto" in qualche modo la storia italiana, dimostrando di avere una vaga idea di quello che furono il dopoguerra e gli anni cinquanta per il nostro paese.  (la legge Merlin per fare un esempio: forse la ministra ha dimenticato l'esistenza di questa legge e della senatrice che l'ha proposta).

Nessun commento:

Posta un commento