''Il
Paese va allenato. Dobbiamo usare un po' di bastone e un po' di
carota e qualche volta dobbiamo utilizzare un po' di piu' il bastone
e un po' meno la carota. In altri momenti bisogna dare piu' carote,
ma mai troppe''. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione,
dell'Universita' e della Ricerca, Francesco Profumo, oggi a Genova,
parlando dell'importanza del rispetto dei tempi nella pubblica
amministrazione e in materia di semplificazione burocratica. (ANSA) -
GENOVA, 8 OTT 2012
Mi aspettavo di leggere
sui giornali risposte indignate ma ho trovato per lo più tiepidi
commenti, tranne qualche rara eccezione. Ha ragione Giuseppe Aragno
(il manifesto 11.10.2012) quando dice che non bisogna banalizzare il
bastone e la carota del ministro Profumo. Infatti non si tratta di
un'affermazione ingenua sparata da un tecnico che non ha
dimestichezza con la politica, ma di una dichiarazione di intenti
espressa in modo diretto e volutamente brutale. Stanno morendo dalla
voglia di usare il bastone, i nostri cari governanti. E quando arriva
il momento lo fanno, e in futuro lo faranno sempre più spesso. Sta a
noi trovare il modo di fermarli.
Per approfondire.